A molle, ortopedico o in memory foam? Quale fa al caso vostro? Scegliere il materasso più adatto alle proprie esigenze, soprattutto se si soffre di mal di schiena o di dolori articolari, non è mai semplice dal momento che la gamma di prodotti a disposizione del cliente è molto ampia, le prove fatte in negozio sono spesso fuorvianti perché il tempo che si trascorre sul materasso è comunque limitato se paragonato a quello che poi effettivamente si trascorre durante il riposo notturno ed infine, per ultimo ma fattore assolutamente non trascurabile, bisogna sempre fare i conti con il budget a disposizione. I materassi si possono suddividere principalmente in queste categorie:
- Tradizionali a molle
- Ortopedici
- Con molle insacchettate indipendenti
- In memory foam
- Prodotti misti molle/memory
Il materasso a molle è quello che ha la storia più lunga alle spalle, oltre al prezzo mediamente più basso rispetto ai nuovi prodotti in memory foam. Dalla sua, questo materasso avrà anche una maggiore rigidità ed una longevità superiore. Questo lo rende il materasso consigliato per chi ha un budget contenuto a disposizione e cerca una soluzione standard e che duri nel tempo. Poi abbiamo il materasso definito “ortopedico” che è composto da un molleggio contenuto in un box, la finalità di questa tecnica produttiva è quella di esaltare maggiormente la rigidità, particolarmente consigliato a persone dotate di una corporatura importante e a chi vuole avere un prodotto estremamente longevo nel tempo. A queste due dipologie si aggiungono poi le molle insacchettate indipendenti, ovvero l’ultima evoluzione dei prodotti tradizionali, step ideale e consigliato a chi vuole rimanere su un prodotto classico conseguendo però maggior comfort grazie ai benefici che queste strutture possono offrire, il molleggio TESSILBED ad esempio è composto da 7 zone differenziate con molle più rigide disposte nelle zone soggette a maggior carico. Abbiamo poi il memory foam, (tradotto a memoria di forma) questo tipo di schiuma oltre ad adattarsi al vostro peso e corporatura, si adatta perfettamente alla postura che assumete durante il sonno quindi può essere considerato la soluzione migliore per chi soffre di problemi di schiena o alle articolazioni. Infine a abbiamo prodotti misti con molle + memory, prodotti estremamente versatili e in grado di abbracciare molti consensi grazie all’utilizzo di questo binomio,il sostegno che può garantire un prodotto tradizionale a molle o in molle indipendenti (ancora più sensibile e preciso alle pressioni) che uniti al comfort e al piacere che le schiume viscoelastiche sono in grado d’offrire li rendono una soluzione di riferimento. Come detto all’inizio però, la scelta è sempre molto soggettiva ed oggi le soluzioni sono molte, visto che vengono prodotti anche materassi che uniscono i materiali sopraelencati, quindi il consiglio finale è sempre quello di affidarsi a professionisti del settore. Noi di Tessilbed rimaniamo a vostra disposizione pe orientarvi al meglio nella scelta.